Progetto #3 - Terapie innovative nei gliomi
Nel mese di maggio prenderà il via il progetto Terapie innovative nei gliomi, con l’obiettivo di offrire nuove prospettive terapeutiche a pazienti affetti da glioblastoma, una delle forme più aggressive di tumore cerebrale.
L’efficacia delle terapie attualmente disponibili è fortemente influenzata dallo stato di metilazione del promotore del gene MGMT. Quando il livello di metilazione è basso – una condizione che riguarda purtroppo circa il 60% dei pazienti – le terapie risultano scarsamente efficaci, se non del tutto inefficaci. In questi casi, per accedere a trattamenti sperimentali promettenti, è indispensabile conoscere con precisione questo parametro genetico.
Oggi, grazie ai progressi della ricerca, è possibile ottenere questa informazione attraverso una biopsia liquida: una tecnica non invasiva che sostituisce l’intervento chirurgico e consente anche il monitoraggio nel tempo (follow-up), riducendo l’attesa e il carico di sofferenza per i pazienti.
Grazie alla nostra donazione, l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano sarà ente capofila in Italia per questa sperimentazione clinica, dedicata proprio ai pazienti con glioblastoma non metilato, per i prossimi 12 mesi. Le attrezzature necessarie verranno messe a disposizione dell’equipe medica guidata dal Prof. Antonio Silvani, Direttore del Dipartimento di Neuro-Oncologia.